Importanti arredi francesi e dipinti di un collezionista romano

42

Roger Vandercruse dit Lacroix
(1727)

Commode , Francia, Epoca Transizione, 1770 circa

90 x 60 x 135 cm
In legno di rosa, amaranto e legni vari di frutto. Doppio cassetto senza traversa e tre mezzi cassetti superiori sotto il piano. I due cassetti sono trattati come un'unica unità decorativa con l'allegoria della musica e medaglioni con anfore, ai lati disegni geometrici "a labirinto" con sovrastanti volute vegetali. Fascia superiore a tre piccoli cassetti decorati con intarsi a motivi geometrici. Maniglie e bocchette in bronzo dorato finemente cesellato a festoni vegetali e fascia in bronzo dorato cesellato a motivo di foglie di alloro. Poggiante su piedini inarcati con rifiniture in bronzo dorato finemente cesellato. Piano superiore Breccia di Aleppo. Stampigliatura "R.V.L.C." sul montante posteriore destro.

Roger Vandercruse Lacroix, di origine fiamminga, Maître nel 1755, è tra gli ebanisti più rinomati dell'epoca, influenzando e contribuendo all'evoluzione del mobilio verso il neoclassicismo. Tra le sue clienti ebbe Madame du Barry, Vittoria di Borbone-Francia (Madame Victoire), la regina Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e Luigi XVI di Francia. Mobili di sua creazione sono conservati al castello di Versailles.

Provenienza: 
Galleria Piero Betti, Via del Babuino, Roma, (1991); 
Ivi acquistata dall'attuale proprietà. 

Bibliografia di riferimento: 
P. Kjellberg, Le mobilier français du XVIIIeme siécle, Paris, 2002, p. 791, fig. p. 798 - a;
C. Roinet, Perrin & Fils Antiquaires, Roger Vandercruse dit La Croix, Paris, 2000, p. 70 , fig. 26.

23/04/2025 09:43:57
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 15.000,00 / 20.000,00
Stima
12.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
 €
Offri